- E' un fungo di ottima qualità e di elevato interesse gastronomico.
- Habitat Questo fungo generalmente si sviluppa in legami simbiotici con piante eringee,in un'area che si estende sia a livello del mare che alle altitudini alpine.
- Cappello Spesso e consistente, di un colore bruno che varia dal beige al fuliggine.
- Lamelle Ventrute, spaziate, decorrenti, bianche al taglio e tendenti ad imbrunire lungo i contorni.
- Gambo Bianco, sodo e fibrilloso.
- Carne Bianca e soda.
- Spore Bianche ellissoidali.
- Odore Dolce, tipicamente fungino
- Sapore Gradevole.
- Commestibilità Buona
L'INTENTO DI COSTRUIRE QUESTO BLOG E' CHE SI RIVELI UN'INTERESSANTE FONTE D'INFORMAZIONE PER TUTTI COLORO CHE LO VISITANO.
Visualizzazione post con etichetta PLEUROTUS ERYNGII (FUNGO DI FERLA). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PLEUROTUS ERYNGII (FUNGO DI FERLA). Mostra tutti i post
lunedì 28 febbraio 2011
PLEUROTUS ERYNGII (FUNGO DI FERLA)
Iscriviti a:
Post (Atom)