lunedì 29 ottobre 2012

COME RICONOSCERE I FUNGHI

Il solo mezzo per distinguere con certezza i funghi mangerecci da quelli velenosi e mortiferi è
quello di saper riconoscere con sicurezza le singole specie, assegnando loro senza esitazione nome e cognome,  come si fa con le conoscenze sicure. Le famiglie fungine hanno ognuna  una propria fisionomia, ben riconoscibile per una somma di caratteristiche costanti di aspetto, di forma, di colore che oscillano solo entro i limiti delle variazioni individuale. Occorre quindi che il raccoglitore si familiarizzi con le singole specie, cominciando dalle più importanti, sforzandosi di mettere in evidenza e di ritenere i loro caratteri specifici. Cioè con l'ausilio di persone già esperte,  con la consultazione di buone illustrazioni, di manuali sicuri, e soprattutto con la diretta e scrupolosa osservazione degli esemplari freschi in tutti gli stadi  del loro sviluppo.  Ma soprattutto si raccomanda  di imparare a riconoscere le specie mortifere; quando queste saranno ben fissate in mente, così da poterle riconoscere a prima vista anche da lontano, si sarà conseguito abbastanza.
 Non affidarsi mai anziché di precise conoscenze micologiche - a criteri empirici con i quali si ritiene di poter distinguere i funghi buoni da quelli cattivi. E' erroneo credere che l'ingiallimento delle foglie di prezzemolo; l'annerimento della moneta o del cucchiaio d'argento, della cipolla o dell'aglio posti a contatto con i funghi siano indizi di velenosità. Come è erroneo credere che i funghi rosi dalle lumache,  da insetti o da altri animali  siano mangerecci, perché taluni animali si possono cibare senza danno di funghi che sono mortifere per l'uomo, con i funghi la prudenza non è mai troppa.



lunedì 22 ottobre 2012

LU VENTU SCIROCCU

Quannu sciroccu sciuscia di matina,
Scanzatini, Signuri, chì quarura !
Si passa la jurnata china, china
a suppurtari cauru e surura.

T'agghiutti purvirazzu e la pagghiuzza
chi vola tuttu 'ntunnu, si camini
e si 'un ti ripari ca' pitruzza
tutti li dui occhi ti ruvini.

Come è bruttu lu ventu sciroccu !
Tu ti nni voi starì 'nchiusu 'ncasa.
Si voi ascutari a mia, 'un sugna loccu:
Affrunta 'stu vintazzu chi t'ammasa !

Chissa è la fimmina, si s'arrabbia,
sciroccu e purvirazzu tuttu 'ntunnu
e cu 'un si l'agghiutti o si scanzia
arresta allampanatu notti e jornu.
Vito Ruggirello

lunedì 15 ottobre 2012

DOVE E QUANDO CRESCONO I FUNGHI

A seconda della propria abituale stagione di crescita, si può dire che i funghi si trovano dappertutto: lungo le sponde dei fiumi e litorali di mari, nei boschi di pianura, di collina e di montagna, anche a quote piuttosto alte, nei prati, nei pascoli, negli orti, nei giardini, nei parchi di città e talvolta possono crescere anche nelle case, specialmente in campagna, ad esempio in cantina, nella stalla, sotto il porticato, sulle travi di legno o sui depositi di segatura. Nonostante la loro estrema adattabilità, l'habitat ideale rimane però sempre il bosco, in tutte le sue infinite varietà ed in tutte le sue più articolate e complesse espressioni. Esistono zone più adatte di altre alla crescita dei funghi e che meglio si prestano alla ricerca e alla raccolta; sono soprattutto le radure, gli spazi aperti, illuminati, arieggiati, in particolare la fascia cosiddetta di confine fra prato e bosco. La crescita dei funghi è in gran larga parte legata ai cicli stagionali e, nell'ambito delle singole stagioni, dalle condizioni climatiche. Come regola generale si può dire che per poter "andare a funghi" senza correre il rischio di tornare a mani vuote, occorre che si verifichino determinate condizioni di temperatura, generalmente comprese tra i 15 e i 25 gradi, e che queste si accompagnino ad un certo grado di umidità nel terreno; è noto infatti che, per il suo sviluppo, la maggior parte dei funghi, esige un clima caldo umido.
 Non è un caso che nelle nostre zone la produzione fungina raggiunga i suoi livelli più elevati dopo una quindicina di giorni dalle prime piogge nel periodo compreso tra i primi di settembre e la metà di dicembre; è infatti in questo periodo che si registrano, di norma, le condizioni climatiche ambientali di cui abbiamo detto. Particolarmente propizie alla produzione sono le giornate afose che fanno seguito agli acquazzoni tardo-estivi. Le giornate burrascose, così come il vento e la prolungata siccità determinano condizioni particolarmente sfavorevoli alla produzione fungina; se questi fattori si sommano o si alternano essa addirittura scompare.
Non necessariamente però la "pianta del fungo", vale a dire il micelio, muore; essa più semplicemente arresta momentaneamente la sua attività, per poi riprendere anche dopo anni quando le condizioni climatiche ritornano favorevoli.

lunedì 8 ottobre 2012

NA JURNATA

Allatu la nacuzza, Pippinedda
stira cammisi, vesti e falareddi
lu ferru all'impruvvisu ci sfaidda,
fa stiddi d'oru comu fuiareddi.
Ridi lu nicu sulu 'nta la naca,
cu la vuccuzza di latti vagnata.

Lu lettu pari un talamu cunsatu
cu la cutra tissuta 'ncicirata,
li chiumazza pusati lisci lisci,
la sbota bianca tutta arriccamata,
mmezzu li cifri, tra pampini e ciuri.

Spicchia lu cucchiararu, la piattera,
li luma, la campana e lu Bamminu,
tazzi, bucala, cicari, bicchiera,
sutta lu velu di lu tavulinu
vistutu d'una lustra 'nciratina
mannata di l'America luntana.

Vannu li peri lesti pi la casa.
La giarra è china, la pignata vugghi.
La pasta penni longa di la canna .....
eccu chi torna Turi di li Sugghi.

Lu cani abbaia allegru a lu violu.
Curri la spusa 'ncontru a lu maritu.
Lu fucularu fa nà gran vampata.
C'è ciavuru di sarsa e finucchieddu
'ntipatu 'nta li mura di la casa 
e amuri granni pi lu nicareddu.

L'Ancilu vigghia supra la nacuzza,
la fidi a lu capizzu l'anninnia.
Lu patri ioca cu lu picciriddu,
ridinu l'occhi ad ogni vasuneddu.
Maria Favuzza




lunedì 1 ottobre 2012

O PRIMA O DOPPU S'AVA A PAGARI

'Na vurpi ch'era matri addivintata
p'a li so figghi purtari a mangiari,
tìnìa 'ntimpesta tutta la cuntrata
e 'un facia addini cchìù arrignari.
Spìss'era di li cani assicutata
essennu furba 'un sì facia acchiappari,
ma si scantava d'occhi scupittata
quannu la notti ia a arrubbari.
Ci rissiru li figghi 'na jurnata,
___ Mamma stà notti soccu nì pripari?
Idda ci arrispunniu murtificata
___Figghi aìu tanti debiti a  paari
e quannu nesciu e sugnu pi la strata,
'un sacciu chiddu chi pozzu 'ncuntrari.
La vita 'unnì l'aìu assicurata
e si 'un tornu 'un m'aviti aspittari
picchì eu li così li pigghiu a crirenza
e 'un sacciu lu putiaru soccu penza.
O tardu o prestu arrìvìrà lu jornu
chi quannu chi li pagu ccà nun tornu.
Fontana Antonino